• Soluzioni
    • Telco
    • Water
      • Water
      • Piani di Sicurezza dell’Acqua (PSA)
    • Electric
    • Tower
    • Real Estate
    • Catasto
    • Security
  • Prodotti
    • Geo4B
      • Geo4B Core
      • Geo4B Web
      • Geo4B Mobile App
      • Geo4B Cantiere Digitale
      • Geo4B Giornale Lavori
    • Prodotti GE
      • GridOS® Connect
      • Smallworld PNI
      • Smallworld Water Office
      • Smallworld Gas Office
      • Smallworld Electric Office
      • GSA
  • Innovazione
    • Le sfide del mercato elettrico
    • Infrastructure Technology Platform: l’approccio di EBWorld al ciclo di vita delle infrastrutture
    • La proposta di EBWorld per le Smart City
  • Case History
  • Risorse
  • About
    • Chi siamo
    • 40 anni
      • 40 anni con le persone
      • 40 anni con le imprese
    • Lavora con noi
    • Posizioni aperte
    • Sostenibilità
    • Contatti
  • Soluzioni
    • Telco
    • Water
      • Water
      • Piani di Sicurezza dell’Acqua (PSA)
    • Electric
    • Tower
    • Real Estate
    • Catasto
    • Security
  • Prodotti
    • Geo4B
      • Geo4B Core
      • Geo4B Web
      • Geo4B Mobile App
      • Geo4B Cantiere Digitale
      • Geo4B Giornale Lavori
    • Prodotti GE
      • GridOS® Connect
      • Smallworld PNI
      • Smallworld Water Office
      • Smallworld Gas Office
      • Smallworld Electric Office
      • GSA
  • Innovazione
    • Le sfide del mercato elettrico
    • Infrastructure Technology Platform: l’approccio di EBWorld al ciclo di vita delle infrastrutture
    • La proposta di EBWorld per le Smart City
  • Case History
  • Risorse
  • About
    • Chi siamo
    • 40 anni
      • 40 anni con le persone
      • 40 anni con le imprese
    • Lavora con noi
    • Posizioni aperte
    • Sostenibilità
    • Contatti
  • Soluzioni
    • Telco
    • Water
      • Water
      • Piani di Sicurezza dell’Acqua (PSA)
    • Electric
    • Tower
    • Real Estate
    • Catasto
    • Security
  • Prodotti
    • Geo4B
      • Geo4B Core
      • Geo4B Web
      • Geo4B Mobile App
      • Geo4B Cantiere Digitale
      • Geo4B Giornale Lavori
    • Prodotti GE
      • GridOS® Connect
      • Smallworld PNI
      • Smallworld Water Office
      • Smallworld Gas Office
      • Smallworld Electric Office
      • GSA
  • Innovazione
    • Le sfide del mercato elettrico
    • Infrastructure Technology Platform: l’approccio di EBWorld al ciclo di vita delle infrastrutture
    • La proposta di EBWorld per le Smart City
  • Case History
  • Risorse
  • About
    • Chi siamo
    • 40 anni
      • 40 anni con le persone
      • 40 anni con le imprese
    • Lavora con noi
    • Posizioni aperte
    • Sostenibilità
    • Contatti
  • Soluzioni
    • Telco
    • Water
      • Water
      • Piani di Sicurezza dell’Acqua (PSA)
    • Electric
    • Tower
    • Real Estate
    • Catasto
    • Security
  • Prodotti
    • Geo4B
      • Geo4B Core
      • Geo4B Web
      • Geo4B Mobile App
      • Geo4B Cantiere Digitale
      • Geo4B Giornale Lavori
    • Prodotti GE
      • GridOS® Connect
      • Smallworld PNI
      • Smallworld Water Office
      • Smallworld Gas Office
      • Smallworld Electric Office
      • GSA
  • Innovazione
    • Le sfide del mercato elettrico
    • Infrastructure Technology Platform: l’approccio di EBWorld al ciclo di vita delle infrastrutture
    • La proposta di EBWorld per le Smart City
  • Case History
  • Risorse
  • About
    • Chi siamo
    • 40 anni
      • 40 anni con le persone
      • 40 anni con le imprese
    • Lavora con noi
    • Posizioni aperte
    • Sostenibilità
    • Contatti
L'integrazione tra FTTH e infrastrutture critiche: Opportunità e sinergie operative
Home Innovation L’integrazione tra FTTH e infrastrutture critiche: opportunità e sinergie operative
InnovationKnow howNetwork Inventory

L’integrazione tra FTTH e infrastrutture critiche: Opportunità e sinergie operative

Intro

Negli ultimi anni, molte società che gestiscono reti infrastrutturali distribuite, come autostrade e reti elettriche, stanno iniziando a utilizzare le loro infrastrutture per costruire reti in fibra ottica. Questa tendenza si basa sulla crescente importanza della connettività ad alta velocità per il monitoraggio, l’automazione e l’ottimizzazione dei processi operativi nelle infrastrutture critiche.

Utilizzo strategico delle infrastrutture critiche esistenti

Le società con reti capillari sul territorio, come autostrade e reti elettriche, possono sfruttare, infatti, la loro vasta infrastruttura esistente (pali, cavi e condotti, tratti autostradali) per installare i cavi in fibra ottica, riducendo così significativamente i costi rispetto alla costruzione di nuove strutture da zero. Questo approccio permette di ottimizzare l’uso delle risorse, accelerando la diffusione della connettività in fibra ottica​, soprattutto in un paese come l’Italia con ampie zone non ancora coperte dalle tradizionali società di telecomunicazioni (vedi ad esempio le aree bianche così definite da Infratel). 

FTTH e Infrastrutture Critiche: Un’Integrazione Strategica

L’integrazione delle reti FTTH con le infrastrutture critiche è particolarmente strategica per diversi motivi:

Monitoraggio e controllo in tempo reale

Le reti FTTH consentono di raccogliere dati da sensori distribuiti lungo le infrastrutture (IoT), permettendo un monitoraggio continuo dello stato e delle performance. Questo aiuta a prevenire guasti e a ottimizzare la manutenzione.

Nuovi servizi e modelli di business

Le infrastrutture critiche possono sfruttare la rete FTTH per offrire servizi innovativi, come la gestione intelligente dell’energia o informazioni in tempo reale sul traffico per i sistemi di trasporto.

Automazione e digitalizzazione

La connettività fornita dalla fibra ottica permette di automatizzare molti processi, come la gestione del traffico nelle autostrade (Smart Road) o la distribuzione dell'energia nelle reti elettriche, migliorando l’efficienza e riducendo i costi per le imprese.

Resilienza e sicurezza delle reti

Le reti in fibra ottica ottimizzano e migliorano la resilienza delle infrastrutture critiche, garantendo connessioni stabili e sicure grazie a sistemi di backup e protezione avanzati dei dati (cybersecurity).

Sinergie operative

Le sinergie operative derivano dal fatto che molte di queste società possiedono già team di manutenzione e gestione delle reti esistenti. Estendere queste competenze al settore delle telecomunicazioni permette di ridurre ulteriormente i costi operativi, migliorando l’efficienza della gestione delle infrastrutture critiche. L’integrazione delle funzioni di trasporto dati e gestione dell’energia in un’unica infrastruttura riduce le duplicazioni e aumenta la produttività aziendale​

Diversificazione del business e nuove opportunità

L’entrata quindi nel settore delle telecomunicazioni attraverso le reti FTTH rappresenta anche un’opportunità di diversificazione del business per molte società infrastrutturali. La crescente richiesta di connessioni a banda larga ad alta velocità, specialmente nelle aree rurali o poco servite, offre un mercato in crescita che queste aziende possono sfruttare, capitalizzando sulle proprie infrastrutture esistenti​.

Autostrade

Sensori lungo le autostrade possono monitorare in tempo reale il traffico, ottimizzare la viabilità e ridurre gli incidenti, migliorando l’esperienza degli utenti.

Electrical grid
Reti Elettriche

La fibra ottica consente di monitorare lo stato della rete, identificare rapidamente anomalie e attivare protezioni automatiche.

Trasporto Pubblico

Le reti FTTH possono essere integrate nei sistemi di trasporto pubblico, offrendo servizi avanzati come bigliettazione elettronica e infotainment a bordo​.

Sfide e opportunità

L’integrazione tra FTTH e infrastrutture critiche non è priva di sfide:

  • Investimenti iniziali elevati: La costruzione di reti FTTH richiede investimenti importanti con una visione di lungo periodo. 
  • Competenze specializzate: Sono necessarie competenze professionali specifiche per gestire queste soluzioni complesse e soluzioni e prodotti informatici capaci di supportare la progettazione (inventory) della rete.
  • Sicurezza informatica: La protezione dei dati è cruciale, specialmente per infrastrutture critiche.

Nonostante queste sfide, le opportunità offerte dall’integrazione tra FTTH e infrastrutture critiche sono enormi, consentendo alle aziende di offrire nuovi servizi e aumentare la propria competitività in un mercato sempre più connesso e digitalizzato.

Conclusione

L’integrazione tra le reti FTTH e le infrastrutture critiche rappresenta un’opportunità straordinaria per migliorare l’efficienza operativa, la resilienza e la sostenibilità delle infrastrutture vitali. Con l’aumento della digitalizzazione e della richiesta di connessioni affidabili e sicure, questo approccio strategico si sta rivelando fondamentale per il futuro delle telecomunicazioni e delle infrastrutture.

Vuoi scoprire le soluzioni e i prodotti EBWorld per l’inventory della rete e come il nostro team può supportare progetti di questo tipo?  Vuoi conoscere come l’integrazione tra FTTH e infrastrutture critiche può portare  opportunità e sinergie operative?

scopri Smallworld PNI per l'inventory della rete
kubernetes smallworld pni
Bandi Restart In: EBWorld nel progetto di ricercaPrevBandi Restart In: EBWorld nel progetto di ricercaLuglio 18, 2024
Le soluzioni GIS al servizio di Amelia e della sostenibilità ambientale e sociale.Settembre 6, 2024Le soluzioni GIS al servizio di Amelia e della sostenibilità ambientale e sociale.Next

Categorie

  • Events 19
  • Innovation 5
  • News 19
Post recenti
  • Asset Management, Intelligenza Artificiale e Digitalizzazione: il futuro delle infrastrutture
    Asset Management, Intelligenza Artificiale e Digitalizzazione: il futuro delle infrastrutture
    Settembre 19, 2025
  • Telco AI: come FuturaWise abilita reti e infrastrutture più efficienti
    Telco AI: come FuturaWise abilita reti e infrastrutture più efficienti
    Settembre 10, 2025
  • EBWorld entra in FuturaWise: la nuova holding tecnologica  per l’evoluzione digitale dei territori e della società
    EBWorld entra in FuturaWise: la nuova holding tecnologica per l’evoluzione digitale dei territori e della società
    Settembre 4, 2025
Tag
asset management cte demanio digital twin ebw ebw40 field operation ftth geo4b GE Vernova gis intelligenza artificiale kode kubernetes movyon pesaro pesaro 2024 rewards RICERCA rossini opera festival smallworld pni smart city telco territorio water water safety plan

Su di noi
Soluzioni
Prodotti
Case history
Risorse
About
Follow us
LinkedIn
Facebook
Instagram
YouTube
Contatti
Indirizzo: Str. degli Olmi 16/4, Pesaro (PU) C.F e P.I. 00841260417
Telefono: (+39) 0721 25089
Opportunità e contatti: sales@ebw.it
Comunicazione e job: info@ebw.it
hr@ebw.it
2025 - All right reserved

Whistleblowing --Privacy Policy -- Cookies