EBWorld al 5G Italy
Con che approccio EBWorld entra nell’era del 5G e quali sono i vantaggi?
Con questa domanda sulla nostra visione integrata ai processi di business legati al 5G, si apre l’intervista che Roberto Vicentini ha rilasciato a valle del suo intervento durante la 5^ edizione di 5G Italy – The Global Meeting in Rome organizzato dal CNIT – Consorzio Nazionale Interuniversitario per le Telecomunicazioni.
Il 5G è un fattore abilitante legato alla possibilità di rilevare informazioni e dati da reti di sonde che possono attivare nuove idee applicative come il Digital Twin, che costituisce una mappa “vivente” e responsive di asset fisici.
Per vedere l’intervista e approfondire il nostro approccio guarda il video di seguito.
Il ruolo di EBWorld all’interno del processo di trasformazione digitale delle TLC esposto al 5G Italy
Il ruolo della nostra società è proprio quello di abilitare la digitalizzazione nelle aziende e istituzioni attraverso la trasformazione dell’asset fisico in un asset digitale per farlo diventare un vero e proprio dato georiferito capace di dialogare costantemente in un contesto in continua evoluzione.
Questi processi passano quindi dalla creazione di un “gemello digitale” della realtà e da una serie di applicativi per l’aggregazione dei dati dal territorio: dati che elaborati, analizzati e rappresentati permettano di comprendere ciò che accade, di prendere decisioni più accurate e di anticipare le possibili soluzioni.