Il territorio, l’imprenditoria e l’innovazione: 40 anni di EBWorld al servizio di comunità e imprese.

Il territorio, l’imprenditoria e l’innovazione: 40 anni di EBWorld al servizio di comunità e imprese

Quarant’anni di EBWorld,  un percorso che parte dai SIT (sistemi informativi territoriali) passando dalla digitalizzazione degli asset fisici con un unico obiettivo: trasformare i dati in visioni strategiche per aziende, istituzioni e comunità. 

La storia di EBWorld inizia nel 1983 a Pesaro. Quarant’anni dopo, abbiamo deciso di fermarci per una sera, presso Palazzo Ripetta a Roma, per festeggiare con i nostri stakeholder un anniversario così importante.

Un momento di racconto e condivisione, ma soprattutto di confronto mettendo al centro il nostro scopo aziendale: collaborare alla creazione di una società connessa, sicura e sostenibile con il supporto delle nostre Persone, dei nostri Partner e dei nostri Clienti. E sono soprattutto le domande, le richieste e le sfide di questi ultimi che ci hanno permesso di arrivare a questo traguardo.

Quello di EBWorld è un percorso costruito insieme alle aziende e alle istituzioni: una visione prima e una progettualità poi che mette a sistema la gestione dei dati georeferenziati, l’elevata conoscenza dei processi aziendali e l’integrazione di tecnologie abilitanti come Digital Twin, IoT e 3D. Con un obiettivo preciso: la trasformazione digitale di infrastrutture, asset e reti distribuite sul territorio, primo passo per le Smart City.

Entrata di Palazzo Ripetta, sede dell'evento dei 40 anni di EBWorld
L’entrata di Palazzo Ripetta, location dell’evento, con la caratteristica Sfera di Arnaldo Pomodoro

La serata si è aperta con un aperitivo di networking tra i nostri partners, clienti e amici che ci hanno supportato in questi anni a cui è seguito un momento di saluti iniziali di Francesco Mete, Amministratore unico EBWorld, che ha detto

 

Essere alla guida di un gruppo che compie 40 anni è una responsabilità importante, soprattutto verso l’ecosistema che ha permesso a questa Società di crescere e rinnovarsi sempre. Clienti e collaboratori in primis a cui va la mia e la nostra più grande gratitudine.

 

A questi ringraziamenti si è unita Franca Oliveri già amministratrice delegata di EBWorld che ha aggiunto:

 

“I nostri clienti sono sempre stati la nostra forza e la nostra motivazione”.

Oggi i settori in cui opera EBWorld si sono ampliati, gli strumenti tecnologici si sono evoluti velocemente e le sfide del mercato sono più complesse e competitive. L’azienda poggia il suo vantaggio sulla  conoscenza dei processi, chiave dello sviluppo per i clienti: un driver che passa attraverso la mappatura e l’utilizzo intelligente dell’asset fisico digitalizzato e quindi del dato, in funzione del business e della crescita delle aziende. 

La partnership consolidata in questi anni di collaborazione con General Electric è stata la chiave di sviluppo tecnologico dell’azienda.

 

“Siamo sempre stati allineati in una visione di lungo termine – ha sottolineato Giovanni Giarola, Senior Account Manager GE Vernova – e abbiamo scoperto di avere una visione allineata anche sui nuovi trend come la decarbonizzazione, la cybersecurity e  un modello di dati federato.”

Intervento di Giovanni Giarola, Senior Account Manager GE, all'evento dei 40 anni di EBWorld con le imprese
Giovanni Giarola, Senior Account Manager GE Vernova

In chiusura Francesco Mete ha ricordato come l’integrazione dei processi con le nuove tecnologie come IoT, intelligenza artificiale e realtà aumentata sia la base di partenza per la digitalizzazione delle aziende e delle istituzioni. E ha proseguito:

 

“ A distanza di 40 anni dalla sua fondazione, EBWorld guarda i mercati su cui opera e il futuro con la consapevolezza di chi crede che dietro ai processi, rimangono le persone e le loro competenze: conoscenza e risposte alle sfide di oggi e domani. “

 

La serata si è conclusa tra i saluti e la consegna agli ospiti di una targa ricordo di questi quarant’anni di collaborazione, con l’emozione sentita della condivisione di un bellissimo ed importante traguardo.

Ai prossimi quarant’anni. 

 

Il video recap dell’evento dei 40 anni di EBWorld

Read More
ebword Ottobre 12, 2023

EBWorld con Valle Umbra Servizi al SAR Tour 2023

EBWorld con Valle Umbra Servizi al SAR Tour 2023.

Una collaborazione per la digitalizzazione della rete idrica integrata.

 

Mancano pochi giorni all’ottava edizione del Servizi A Rete TOUR 2023  dal titolo “L’impegno del Servizio Idrico Integrato al tempo dei cambiamenti climatici. Strumenti, progetti e soluzioni tecniche”. Ospitato per l’occasione da GORI Spa ad Ercolano (NA), il Tour porta al centro della riflessione dei principali stakeholder del settore Water un tema di scottante attualità come il cambiamento climatico e come l’innovazione possa intervenire nella risoluzione tempestiva e preventiva dell’emergenza.

Il Tour prevede sia uno spazio espositivo che sessioni plenarie e verticali di approfondimento. Proprio in una di queste, l’Ing.  Tiziano Orsenigo, Account Manager in EBWorld insieme all’Ing. Giancarlo Piccirillo, Direttore Tecnico di Valle Umbra Servizi, presenteranno il progetto di trasformazione digitale che sta interessando il sistema GIS di Valle Umbra Servizi Spa grazie all’introduzione della soluzione Geo4B Water di EBWorld dalle caratteristiche open per la progettazione, manutenzione e gestione integrata della rete idrico-fognaria dei comprensori di Foligno, Spoleto e della Valnerina.

 

Focus sull’intervento di EBWorld e Valle Umbra Servizi al SAR Tour 2023

 

📅 Data: 27 settembre

🕒 Orario: 14.15

 📍 Luogo: Villa Campolieto ad Ercolano (NA)

📝Titolo:  “L’evoluzione del Sistema GIS in un’azienda di multiservizi di piccole dimensioni”

 

Durante l’intervento saranno esplorate le sfide e gli obiettivi proposti per abilitare un processo di trasformazione digitale delle infrastrutture consentendo il monitoraggio e la gestione della rete in modo sempre più efficiente. In particolare, verrà evidenziato come la soluzione prodotta da  Geo4B Water basata sulla tecnologia di GE Digital sia un elemento abilitante e di forza per le sfide che si trovano a gestire le aziende di multiservizi di piccole e medie dimensioni.

L’Editoriale di Valle Umbra Servizi sulla rivista Servizi a Rete

 

L’intervento è stato anticipato proprio in questi giorni dall’Editoriale di Servizi A Rete di Luglio-Agosto a firma di Marco Ranieri, Direttore Generale di Valle Umbra Servizi Spa, in cui si indicano i risultati positivi dell’azienda ottenuti nonostante il contesto storico ed economico altamente volatile, la necessità di migliorare continuamente i servizi erogati e gli obiettivi futuri della Multiutility umbra. Nonostante, infatti, lo scenario di crisi VUS ha avuto il riconoscimento positivo sia da parte dei referenti istituzionali, che dai cittadini per l’elevato livello di soddisfazione dei  servizi ricevuti. 

La chiave di questi risultati positivi, sottolinea il Direttore, risiede nel percorso di rinnovamento delle strategie di gestione industriale tra cui il rilancio degli investimenti nel Servizio Idrico Integrato ovvero, come da definizione di Arera, l’insieme dei servizi pubblici di captazione, adduzione e distribuzione di acqua ad usi civili, di fognatura e di depurazione delle acque reflue, compresi i servizi di captazione adduzione a usi multipli e i servizi di depurazione ad usi misti civili e industriali.

L'Editoriale di Luglio-Agosto di Servizi a rete del Dir. Generale di Valle Umbra Servizi

Read More
ebword Settembre 21, 2023

Servizi a Rete Tour: EBWorld presente all’ottava edizione

Servizi a Rete Tour: EBWorld presente all’ottava edizione.

Le soluzione e i prodotti EBWorld all’ottavo appuntamento di Servizi a Rete Tour

 

Il 27 e 28 settembre EBWorld parteciperà a Ercolano (NA) all’evento Servizi a Rete Tour 2023 organizzato da Servizi a Rete, un network di 4Pixel in collaborazione con GORI spa.

L’ottava edizione dell’evento Servizi a Rete TOUR 2023 dal format “L’impegno del Servizio Idrico Integrato al tempo dei cambiamenti climatici. Strumenti, progetti e soluzioni tecniche” si articolerà in tre sessioni tematiche ed una tavola rotonda durante le quali le utilities del settore water provenienti da tutta la penisola illustreranno i loro interventi più significativi al fianco dei partner tecnologici con cui hanno collaborato.

Digitalizzando le reti e i relativi processi di gestione EBWorld propone soluzioni GIS e competenze verticali di network inventory e asset management per l’elaborazione e analisi dei dati territoriali rivolgendosi alle utilities del settore idrico ed energetico e alle imprese di telecomunicazione.

I temi del dibattito 

 

Tre i temi, su cui protagonisti e stakeholder del mondo water si confronteranno:

Digitalizzazione della rete idrica e riduzione delle perdite.
⋅ Interventi e tecnologie per la resilienza delle infrastrutture.
⋅ Il paradigma sostenibile: completamento degli schemi fognari e depurativi con la nascita delle fabbriche verdi.

All’evento oltre a Gori in qualità di padrone di casa, partecipa anche Acea Acqua e altre società di pubblica utilità oltre a rappresentanti istituzionali del settore. Per scoprire il programma e iscriversi gratuitamente:

Read More
ebword Luglio 10, 2023