Descrizione del ruolo

Nel tuo ruolo sarai responsabile di:

Responsabilità principali

  • Gestione degli Incidenti:
    Sarai chiamato a gestire e risolvere problematiche tecniche complesse che non possono essere affrontate dal primo livello di supporto. Per prepararti adeguatamente, parteciperai a un percorso di formazione interna e sarai affiancato da un tutor dedicato.
    Collaborerai a stretto contatto con i team di sviluppo e DevOps per individuare soluzioni efficaci a problematiche critiche e, ove necessario, procederai con un’escalation tempestiva verso i team di competenza. Inoltre, parteciperai a call con i clienti, garantendo un supporto diretto e professionale.
  • Supporto Continuo:
    Sarai coinvolto nelle attività di supporto fuori orario, secondo le necessità operative e le turnazioni pianificate. Il tuo compito sarà quello di assicurare il rispetto delle prioritizzazioni e degli accordi di livello di servizio (SLA), contribuendo a mantenere un alto standard di qualità.
  • Monitoraggio e Reportistica:

Ti occuperai di monitorare attivamente i sistemi e i servizi aziendali, identificando proattivamente eventuali anomalie o criticità. Sarai responsabile della produzione di report dettagliati che documentino gli incidenti gestiti, le azioni intraprese e lo stato complessivo del supporto tecnico, fornendo informazioni chiare e utili per il miglioramento continuo.

Requisiti del candidato

  • Laurea in Informatica, Ingegneria o discipline affini.
  • Esperienza di almeno  2 anni nella gestione delle attività di supporto clienti e gestione dei ticket.
  • Eccellenti capacità di comunicazione, problem-solving e leadership.
  • Capacità di lavorare con team cross-funzionali e multiculturalità.
  • Buona conoscenza della lingua inglese (scritta e parlata).

Competenze richieste: 

  • Conoscenza GIS (ad esempio QGis)
  • Conoscenza del mondo delle telecomunicazioni
  • Competenze in cartografia e gestione di basi di dati
  • Conoscenza degli strumenti di monitoraggio e gestione dei ticket (es. Jira, Freshdesk, Rexpondo).
  • Basi di programmazione

Soft Skill: 

  • Attitudine al pensiero analitico e capacità di prendere decisioni basate sui dati.
  • Orientamento al risultato e gestione delle priorità.
  • Capacità di lavorare sotto pressione e rispettare le scadenze.

 

Per candidarti manda il tuo cv a:

hr@ebw.it

 

La nostra azienda

Da oltre trent’anni digitalizziamo infrastrutture e reti sul territorio e i relativi processi di gestione per una società più connessa, sicura, sostenibile. Lavoriamo nei settori delle TLC, Utility, Tower, Catasto, Real Estate e Safety & Security con i principali player di mercato, per aiutare le aziende ad orientare il proprio business, gestendo su mappe le informazioni georeferenziate, a supporto delle fasi di progettazione, realizzazione, vendita e manutenzione di infrastrutture distribuite sul territorio, attraverso la conoscenza specifica dei processi.

Siamo GE Var (Smallworld PNI), ma sviluppiamo anche soluzione software proprietarie per rispondere alle richieste dei nostri stakeholder.

  • Crescita: EBWorld sta crescendo molto velocemente e vogliamo che le persone crescano con lazienda. Per noi più che la seniority valgono il contributo che ciascuno porta al progetto e la copartecipazione alla realizzazione del nostro purpose aziendale.
  • I nostri clienti e partner sono soggetti chiave della digital transformation che con le loro sfide e sollecitazioni ci invitano a spingerci sempre più in avanti. Dobbiamo essere innovativi, smart e preparati per affiancarli nella loro crescita e nel fornire soluzioni ad alto valore aggiunto, oltre a piattaforme software affidabili, robuste e scalabili.
  • Formazione: abbiamo percorsi formativi per tutte le risorse che entrano in azienda per accrescere le competenze e potenziare il talento. Un tutor interno ti segue con lezioni one to one per introdurti nei nostri progetti e crescere professionalmente con loro.
  • Partecipazione e condivisione: il nostro ambiente stimolante e in fermento; da noi trovi gli studenti che si preparano al PHD coscome i guru super senior. Abbiamo sedi a Bologna, Roma, Pesaro e risorse che lavorano da tutta Italia. Verrai coinvolto e il tuo contributo sarà attivo.