EB Wor(l)d
EBWorld , Var di GE, partecipa a Orchestrate 2022, l’evento per digitalizzazione dei settori strategici.
GE Digital Grid Customer Conference è l’evento annuale che riunisce le best practice di settori come Telco,
21/04/2022
LeggiLa sostenibilità nel PNRR, ASviS: “Bene la banda larga, ma si investa di più in ricerca e sviluppo”
Gli avvenimenti degli ultimi mesi rendono impervio il cammino che porta alla realizzazione dei 17 Obiettivi di
06/04/2022
LeggiRivoluzione 5G: non solo tecnologie, serve una nuova cultura aziendale
Rivoluzione 5G sponsorizzata dai marketer attraverso una serie di mantra che risuonano in rete come tormentoni. Se
01/04/2022
LeggiCompetenze digitali e semplificazioni, la Corte dei conti: “Cruciali per attuare Pnrr”
Dal digitale spinta alla ripartenza dell’Italia. La Corte dei conti ha pubblicato la relazione di avvio
30/03/2022
LeggiIndustria 4.0, il gap di competenza frena l’adozione dell’IoT
La carenza di competenze sta mettendo un freno all’innovazione IoT, inibendo l’adozione della tecnologia e
28/03/2022
LeggiPerdite idriche, 900 milioni per digitalizzare le reti
Per ridurre le perdite di acqua nelle reti di distribuzione il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità
23/03/2022
LeggiReti private Lte e 5G, prevista crescita del 30% all’anno. Ricavi a 8 miliardi nel 2026
I ricavi delle reti wireless private Lte e 5G sono destinati a superare 8 miliardi di dollari entro il 2026. La
21/03/2022
LeggiInvestimenti nella banda larga: cresce il Pil e diminuiscono le emissioni di CO2
Per ogni miliardo di euro investito in banda larga mobile e fissa, il valore totale della produzione cresce,
16/03/2022
LeggiInfrastrutture sostenibili e transizione digitale: l’UE sblocca investimenti per 20 miliardi di euro
La Commissione europea, assieme alla Banca per gli investimenti (BEI) e il Fondo per gli investimenti (FEI), hanno
11/03/2022
Leggi5G, Roma alla sfida smart city. Gualtieri: “Infrastruttura fondamentale per il rilancio”
Il 5G farà di Roma una smart city. È questo l’obiettivo, attuabile in due anni, discusso dal sindaco Roberto
10/03/2022
LeggiLa riduzione del digital divide nel PNRR: ecco la strategia
Il nodo della riduzione del digital divide rappresenta uno dei capitoli più corposi del Piano di Ripresa e Resilienza
09/03/2022
LeggiInnovazione al centro della green e digital transition delle città
L’ecosistema delle smart city coinvolge, oltre agli enti locali, diversi attori quali utilities, aziende
04/03/2022
LeggiMercato delle Telco in Italia, le proposte per rilanciarlo
Dagli effetti della pandemia, che ha portato a un calo del fatturato soprattutto nella telefonia mobile, alla crescente
02/03/2022
LeggiDal 5G al 6G: parte la call europea Smart Networks and Service da 240mln
Sono stati pubblicati ufficialmente i primi bandi della partnership europea Smart Networks and Services towards 6G con
25/02/2022
LeggiCome stiamo progettando il 6G
Il 6G è già allo studio nei principali laboratori di telecomunicazioni del mondo. La conferma arriva da Volker
24/02/2022
LeggiBanda ultralarga, boom dei cavi sottomarini. Non solo telco, Google e Facebook big player
Il 2021 ha segnato per l’industria dei cavi sottomarini l’ottavo anno di crescita consecutiva, confermando le
23/02/2022
LeggiDal 5G al 6G: parte la call europea Smart Networks and Service da 240mln
Sono stati pubblicati ufficialmente i primi bandi della partnership europea Smart Networks and Services towards 6G con
18/02/2022
LeggiBando per il 5G: perché interviene lo Stato e quali sono i nodi da sciogliere
Due miliardi di euro per le reti 5G su 6,7 miliardi di investimenti: dopo il bando per il Piano 1 Giga, è […]
17/02/2022
LeggiTransizione ecologica, Giovannini: “Digitale e 5G fondamentali per accelerare”
L’Italia insieme all’Europa ha intrapreso un percorso di sviluppo che unisce la transizione digitale a quella
16/02/2022
Leggi5G, l’Europa armonizza lo spettro radio per spingere la connettività
Garantire che la politica dell’Ue in materia di spettro radio soddisfi la crescente domanda per la banda larga e le
11/02/2022
LeggiCompetenze digitali, Cocco: “La strada per innovare il Paese passa dalle persone”
La digitalizzazione sta cambiando profondamente il nostro Paese, ma questa transizione non potrà completarsi se non
09/02/2022
LeggiTlc, investimenti ai massimi in Europa. Ma non basta: il 5G segna il passo
La copertura Ftth in Europa ha superato per la prima volta la soglia del 50% e la copertura del 5G […]
03/02/2022
LeggiLavoro, il digitale traina le assunzioni: oltre il 70% delle imprese investe in innovazione
I driver principali delle trasformazioni in atto nel mercato del lavoro? Sono due: le competenze digitali (il 71% delle
02/02/2022
LeggiDigitale antidoto alla crisi da Covid per sette imprese su dieci
Poco più della metà delle piccole e medie imprese italiane è riuscita a superare la crisi dovuta alla pandemia
27/01/2022
Leggi5G, la Corte dei Conti Ue promuove l’Italia: “Alta probabilità di mettere a segno obiettivi al 2025”
Sugli obiettivi di roll-out del 5G al 2025 i Paesi europei sono in ritardo. Con alcune eccezioni “virtuose” tra
25/01/2022
Leggi5G e città connesse: ecco come evolve la mobilità
Nella percezione comune è vista come una vera rivoluzione, ma i dettagli di come il 5G cambierà il nostro modo
21/01/2022
LeggiPnrr: 3,7 miliardi per la banda ultralarga nelle aree grigie. Ecco il bando
Erogare servizi con capacità di almeno 1 Gbit/s in download e 200 Mbit in upload a oltre 6,8 milioni di […]
20/01/2022
LeggiRoberta Metsola nuova presidente del Parlamento Ue: “Cogliere i vantaggi dell’economia digitale”
Terza donna a capo dell’istituzione dopo Simone Veil e Nicole Fontaine. “Promuovere, definire e difendere il nostro
18/01/2022
LeggiI trend tecnologici 2022: dalla salute alla casa connessa, cosa aspettarci
Stimare quale tecnologia possa far capolino durante un certo lasso di tempo, ovvero come evolverà quella data
14/01/2022
LeggiSmart city e climate change, la Ue cerca esperti di alto livello per i mission board
Ci sono anche le smart city e a emissioni zero tra le aree di competenza in cui l’Unione europea cerca esperti
13/01/2022
LeggiTransizione 4.0, quale futuro per il piano italiano: ecco le opportunità 2022
Il Piano Transizione 4.0 entra nel suo sesto anno di vita e, pur essendo il 2022 già “coperto” dalle
11/01/2022
Leggi5G, banda ultralarga e cloud: il 2022 l’anno delle gare sull’onda del Pnrr
5G, banda ultralarga fissa e cloud: sarà l’anno delle nuove gare il 2022, gare che puntano a spingere
05/01/2022
LeggiCloud e Transizione 4.0, Giorgetti: “Centrati gli obiettivi 2021 del Pnrr”
Crediti d’imposta Transizione 4.0, pubblicazione degli avvisi per la partecipazione
04/01/2022
LeggiBanda larga wireless, ottimismo alle stelle: 2022 in crescita per l’81% dei Wisp
Nonostante le sfide senza precedenti poste dalla pandemia di Covid-19 e l’incertezza del clima economico,
30/12/2021
LeggiSicurezza dell’IoT, un’occasione di business per le telco
La European Union Agency for Cybersecurity (ENISA) definisce l’IoT come “l’ecosistema cyber-fisico dei sensori
28/12/2021
LeggiBlockchain, AI e IoT, com’è messa l’Italia: obiettivi e sfide dal Fondo per lo sviluppo alle strategie nazionali
Ammonta a 45 milioni di euro la dotazione iniziale del Fondo per lo sviluppo delle tecnologie e delle
22/12/2021
LeggiConnettività ed healthcare analytics per la trasformazione della Sanità
Prima dell’emergenza sanitaria causata dal Covid-19 le opportunità della Digital Health erano già evidenti, ma
20/12/2021
LeggiSmart building ed edilizia sostenibile: il futuro del settore delle costruzioni
Il mondo intero ha compreso la necessità di porre dei precisi obiettivi di sostenibilità e uno dei driver
16/12/2021
LeggiCybersecurity, i rischi di 5G e IoT per le smart factory: il ruolo delle telco e gli scenari
Il 5G sarà al centro di una nuova rivoluzione industriale che porterà alla nascita di servizi che
14/12/2021
LeggiInternet of Things e risparmio energetico
Ridurre le emissioni di CO2 del 55% entro il 2030 non significa solo aumentare l’efficienza energetica, ma anche
13/12/2021
LeggiIndustria 4.0, a che punto sono Italia ed Europa: bene le tecnologie ma servono competenze
Nel dato positivo della ripresa economica in corso nel 2021 si evidenzia come il mercato 4.0 sia vivace, con un
10/12/2021
LeggiInnovazione digitale: nel 2022 gli investimenti ICT in Italia cresceranno del 4%
Nel contesto di incertezza legata alla pandemia le imprese italiane hanno compreso come l’innovazione digitale sia una
07/12/2021
LeggiIndustria 4.0, è tempo di un salto di qualità: 5G, IoT e cloud alla prova della convergenza
Il rapido sviluppo di tecnologie come cloud, intelligenza artificiale (Ia), Internet of Things (IoT), edge
03/12/2021
LeggiTlc, l’appello dei ceo europei (Italia esclusa): “Anche le big tech devono realizzare le nuove reti”
Migliori prospettive di consolidamento e collaborazione orizzontale, stop alle misure normative che impattano
29/11/2021
LeggiRete 5G, il Governo fissa gli obiettivi: velocità garantita di 150 megabit
La società pubblica Infratel, su mandato del governo, ha concluso la mappatura delle reti 4G e 5G realizzate o
26/11/2021
LeggiMaaS, cos’è e come funziona. Ecco i vantaggi del Mobility as a Service
L’avvento del digitale nel settore della mobilità sta rivoluzione i modelli di business e, conseguentemente, il modo
24/11/2021
LeggiEBWorld partecipa al “5G Italy”, l’appuntamento annuale sul 5G promosso dal CNIT
Pesaro/Roma 23 novembre 2021 Mercoledì 1° dicembre, a partire dalle 13:45, Francesco Mete, Ceo
23/11/2021
LeggiChip e banda ultralarga, via libera agli aiuti di Stato Ue
Ok agli aiuti di Stato per il settore dei chip. Lo ha annunciato oggi la Commissione europea che ha adottato la
18/11/2021
LeggiItalia 5G, ecco il piano del Governo: 2 miliardi per garantire a tutti almeno 150 Mb
Garantire una velocità di downlink di almeno 150 Mbit/s e in pulink di 50 Mbit/s nelle aree “bianche”, quelle in
16/11/2021
LeggiQuali città nel post-pandemia: il PNRR cruciale per l’evoluzione dei sistemi urbani
l PNRR costituisce un’occasione unica per realizzare un’evoluzione strategica e operativa delle città che
09/11/2021
Leggi5G, con i fondi Pnrr upgrade fino a 12mila stazioni radiobase
Ammontano fra 10mila e 12mila le stazioni radiobase che necessitano di backhauling in fibra e che potrebbero dunque
05/11/2021
LeggiMise, operativa la riforma: nasce la direzione per l’innovazione e il digitale
Operativa la riforma del Ministero dello sviluppo economico, che ha il compito di pianificare e determinare la politica
03/11/2021
Leggi5G, i vantaggi della connettività per la decarbonizzazione
Un nuovo report pubblicato dalla MIT Technology Review analizza l’impatto positivo della connettività nel processo
29/10/2021
Leggi5G e smart city: “Tenere in considerazione il mercato”
La partnership pubblico-privato è “l’enzima”, come dice Roberto Baldoni dell’ACN, per vincere le sfide
25/10/2021
LeggiAsstel: per rilanciare le telco «puntare su servizi digitali e nuovi mercati»
Puntare su nuova progettualità e produzione di servizi digitali per rilanciare la crescita del settore telco; più
22/10/2021
Leggi“Ultimo miglio via radio in 5G per connettere case e imprese”
Abbiamo acceso la nostra rete 5G per il Fixed Wireless Access, la banda ultralarga fissa con l’ultimo miglio via
18/10/2021
LeggiBanda ultralarga, al via la nuova mappatura delle aree bianche
Fare il punto sulle aree bianche per capire quante e quali sono le zone non raggiunte dal piano ultralarga. Il
14/10/2021
LeggiLe utility idriche sposano il digitale: 900 milioni di investimenti sulle reti smart
Per garantire la sicurezza dell’approvvigionamento e la gestione sostenibile delle risorse idriche lungo l’intero
11/10/2021
LeggiEuropa digitale 2030, Pisano: “Ecco i settori chiave per tornare competitivi”
Al prossimo Consiglio europeo del 21-22 ottobre, i leader europei saranno chiamati a esprimersi sulla proposta che la
08/10/2021
LeggiL’Esa al lavoro sul “gemello digitale” della Terra per combattere il climate change
Simulare il pianeta per immaginarne il possibile futuro. Mettere insieme tutti i dati che ci vengono dai satelliti, sia
04/10/2021
LeggiIL WILAB IN PILLOLE
Si è svolto ieri l’evento “Benvenuti al WiLab: l’ecosistema 5G (e oltre) per la ripresa”.
01/10/2021
Leggi5G, mappatura Infratel in arrivo. L’Italia sarà credibile?
Mappatura delle reti 4G e 5G e delle intenzioni di investimento degli operatori, l’Italia sarà credibile in Europa?
28/09/2021
LeggiCompetenze digitali, all’Italia 4,7 miliardi per spingere l’occupazione
Quasi 5 miliardi di euro di risorse Ue all’Italia per sostenere la ripresa post-Covid in ottica
20/09/2021
Leggi5G, la partita italiana vale 400 miliardi. Dal 2025 crescita sostenuta
Il 5G genererà un contributo positivo sul Pil italiano di 393 miliardi di euro entro il 2040 di cui circa 78 miliardi
16/09/2021
LeggiEric Schmidt: “Dall’Italia passa la forza produttiva per il futuro tecnologico globale”
Mantenere l’attenzione sul ruolo dei dati e del loro valore per la crescita sostenibile delle nostre società è
13/09/2021
LeggiEconomia circolare, dalle digital skill spinta alla crescita
Le competenze richieste copriranno ambiti trasversali, dall’area Stem alle capacità relazionali, ma sarà il
10/09/2021
LeggiEBWorld sarà partner sostenitore e ospite dell’evento “Benvenuti al WiLab: l’ecosistema 5G (e oltre) per la ripresa”
Abbiamo il piacere di comunicare che EBWorld sarà uno dei partner dell’evento “Benvenuti al WiLab:
09/09/2021
LeggiRete unica Tlc, il progetto non è archiviato ma non è più la priorità
Rete unica Tlc, il dossier non è archiviato, ma la priorità non è più la connettività ma la qualità dei […]
07/09/2021
LeggiTlc verso il consolidamento: 80 miliardi il valore M&A da inizio 2021
L’industria delle telecomunicazioni ha generato 80 miliardi di dollari di valore alle operazioni di merger &
02/09/2021
LeggiIntelligenza artificiale, boom di investimenti +24,5% di crescita annuale fino al 2025
Gli investimenti delle imprese in soluzioni di intelligenza artificiale (AI) crescono in modo vorticoso. Alla base il
31/08/2021
Leggi5G, investimenti globali in reti core +33% all’anno fino al 2025
Gli investimenti in reti mobili core sono visti in crescita del 3% all’anno per i prossimi 5 anni, a fronte […]
27/08/2021
LeggiIncentivi, cobot e formazione: ecco come si crea la fabbrica intelligente
È un momento veramente speciale: l’Europa e l’Italia più di altri Paesi hanno compreso che incentivare le nostre
23/08/2021
LeggiDesi 2021, l’Europa rimanda a ottobre la classifica della digitalizzazione
L’edizione annuale in ritardo “anomalo”. Il delay potrebbe essere dovuto a un cambio dei parametri di valutazione
11/08/2021
LeggiBanda ultralarga: al 2026 oltre il 70% dell’Italia “viaggerà” a 300 Mb/s
Per i 100 Mb/s il potenziale è del 92,3%: a fare la differenza sarà l’Fwa e lo scarto in termini […]
09/08/2021
LeggiLa cybersecurity è legge. Urso (Copasir): “Ma l’Italia ha ancora molto da fare”. Riflettori sul 5G
Dopo la Camera anche il Senato ha dato il via libera al provvedimento che definisce l’architettura nazionale e
04/08/2021
LeggiRossini Opera Festival, la società EBWorld sponsor della kermesse
Pesaro 30 luglio 2021. EBWorld è tra gli sponsor della 42esima edizione del Rossini Opera Festival che si terrà a
30/07/2021
LeggiInnovazione, l’Italia ha imboccato la strada giusta: adesso rimuoviamo gli ultimi ostacoli
Messa in ombra (comprensibilmente) dalle notizie riguardanti l’approvazione del PNRR italiano da parte della
28/07/2021
Leggi5G, il ruolo della nuova Agenzia per la cybersecurity nello sviluppo tecnologico
L’Italia è forse il Paese che ha cominciato meglio il percorso verso la realizzazione di una rete nazionale 5G.
26/07/2021
LeggiFibra e data center, in Italia “sottosviluppati” per il 45% degli investitori
Al top la banda larga, considerata l’area di maggior appeal per il 65% del campione. I vincoli burocratici principale
22/07/2021
LeggiIl nuovo 5g, rete veloce con meno antenne di telecomunicazione
Autostrade digitali gratuite per gli Over the Top . Piattaforme come Google, Facebook, Amazon, Netflix che le usano per
20/07/2021
LeggiIl 5G sarà il “linguaggio” principale delle Smart City
NELLE FUTURE, ORMAI SEMPRE PIÙ VICINE, CITTÀ INTELLIGENTI UN RUOLO PREDOMINANTE SARÀ SVOLTO DALLA TRASMISSIONE
16/07/2021
Leggi«No badge»: il nuovo progetto di EBWorld
Pesaro 13 luglio 2021 «No badge» è l’iniziativa promossa dalla società pesarese EBWorld,
13/07/2021
LeggiIl cloud 5G per lo sviluppo digitale
Pronto a partire su larga scala ma con ancora necessità di adeguamento infrastrutturale su reti e sistemi: Ericsson e
01/07/2021
LeggiSviluppo digitale dell’Italia: intervista a Francesco Mete
3 Aprile 2021 Sempre più, ci rendiamo conto di quanto la trasformazione digitale in corso sia pervasiva, comprendendo
04/05/2021
LeggiTavola rotonda: “Rete unica: sì o no? Stato dell’arte e possibili sviluppi della BUL”
Roma, 26 febbraio 2021 Si è tenuta ieri la tavola rotonda dal titolo “Rete unica: sì o no? Stato dell’arte
08/02/2021
LeggiJoin Ebworld
Vuoi entrare nel nostro team?
Contribuiamo allo sviluppo e al benessere della società, sostenendo la creazione e la gestione di infrastrutture critiche e strategiche. Siamo una realtà scalabile che ha voglia di crescere non solo valorizzando il talento ma lavorando in squadra per un obiettivo comune. Accetti la sfida?
Perché lavorare in EBWorldHUMAN
CENTERED
ORGANISATIONAL
MENTOR
FIELD
TRAINING
Contatti
Pesaro
Strada degli Olmi, 16/4 – 61122
Pesaro (PU)
Tel +39 0721 25089
Fax +39 0721 23380
Ottieni indicazioni